Indietro
La donazione di immobili: vantaggi e svantaggi
Scopri i vantaggi e le procedure necessarie per la donazione di un immobile
La donazione immobiliare è una prassi a cui ricorrono molte famiglie per intestare i propri beni a figli o persone di fiducia, perché offre la possibilità di siglare un contratto quado la persona che vuole effettuare la donazione è in vita.
La donazione immobiliare è un atto formale, che deve essere sottoscritto dalle parti in presenza di un notaio e richiede una documentazione specifica. Sebbene possa apparire una soluzione vantaggiosa, questa procedura presenta dei rischi da non sottovalutare. Se sei interessato a conoscere meglio i dettagli della donazione immobiliare e capire i pro e i contro di questa pratica, ti consigliamo di leggere questo articolo, per conoscere le fasi di questa procedura e capire meglio in cosa consiste.
La donazione immobiliare: come funziona?
Cosa significa precisamente donare un bene? Quando si parla di beni di valore la donazione è un vero e proprio contratto in cui un soggetto donante arricchisce un soggetto donatario gratuitamente, trasferendogli un proprio bene senza pretendere alcuna ricompensa. Perché il contratto di donazione sia valido, è necessario che entrambe le parti coinvolte, il donante e il donatario, siano d’accordo sul dare e ricevere l’immobile.
Attraverso la donazione immobiliare si possono donare abitazioni, locali commerciali, terreni e qualsiasi altri tipo di beni immobili. I beni possono essere ceduti come proprietà, o si può donare il diritto di usufrutto, uso, o abitazione. Una donazione immobiliare è valida quando vengono rispettati i seguenti parametri:
- Deve essere sottoscritto un atto pubblico, redatto da un notaio, in presenza di almeno due testimoni.
- Le parti devono indicare se tra loro vi siano state altre donazioni e il loro valore.
- Il notaio dovrà assicurarsi che il bene non sia interessato da vincoli di qualsiasi natura. Devono quindi essere visionate la visura catastale e ipotecaria dell’immobile, escludendo che vi siano abusi edilizi e difformità di altro tipo, rispetto alle informazioni relative all’immobile riportate nei documenti ufficiali.
- Una volta concluso, il contratto viene registrato e trascritto, rendendolo quindi ufficiale.
La donazione immobiliare può essere revocata nei seguenti casi:
- Nel caso in cui il donatario abbia commesso atti particolarmente gravi verso il donante.
- Nel caso in cui il donante scopra di avere figli o discendenti dopo la donazione.
- Su espressa richiesta del donante e donatario a mezzo atto pubblico.
Gli svantaggi della donazione immobiliare
Gli svantaggi di una donazione sono collegati, di norma, agli aspetti fiscali, e alla difficoltà a rivendere il bene donato. Il problema principale connesso alla donazione immobiliare è la difficoltà a rivendere il bene ricevuto in donazione, a causa delle tutele previste a favore degli eredi del donante. Infatti, non appena muore il donante, si apre la sua successione. In tal caso se la donazione è andata a favore di un soggetto che non è uno dei legittimari ma lede i diritti di questi ultimi (sottraendo loro una parte del patrimonio del parente che, altrimenti, gli spetterebbe di diritto), i predetti legittimari possono agire contro il donatario con quella che si chiama azione di riduzione.
L’azione di riduzione è una procedura volta ad annullare la donazione e può essere fatta addirittura fino a 10 anni dall’apertura della successione, il che significa rendere la donazione instabile per tutto questo tempo. Chi mai allora acquisterebbe un bene che potrebbe essere oggetto di una causa ed eventualmente ritornare nel patrimonio degli eredi?
Se invece la donazione viene fatta a favore di uno dei legittimari, questa è considerata come un anticipo sulla successione. La donazione può quindi creare problemi anche nella successione del donante (ad esempio se il donatario non imputa il bene oggetto della donazione alla propria quota ereditaria).
In tal caso è anche da tenere in considerazione che alcune banche non intervengono ad erogare mutuo necessario all'acquisto del futuro acquirente in caso di donazione, mentre in altri casi intervengono qualora venga stipulata apposita polizza fidejussoria.
Florida Servizi Immobiliari Srl. Al tuo fianco in qualsiasi momento
Un’agenzia immobiliare deve conoscere nel dettaglio qualsiasi tipo di procedura legata ai beni immobiliari. Il nostro lavoro prevede anche di suggerire ai clienti che si rivolgono a noi il modo migliore in cui agire quando si pensa a cedere un bene in eredità. La donazione immobiliare rappresenta un’alternativa molto allettante, ma altrettanto insidiosa.
Se stai pensando di lasciare un bene a un figlio o a una persona di cui ti fidi richiedi una consulenza e ti spiegheremo quali sono le opzioni più adatte alla tua situazione e ti affiancheremo nel percorso che sceglierai di seguire.
La nostra agenzia è preparata per questo tipo di pratiche, i nostri consulenti hanno le competenze necessarie per elaborare qualsiasi tipo di strategia connessa all’ambito immobiliare. Non affidarti al caso, scegli con lungimiranza che destinazione dare ai tuoi beni e vivi serenamente il tuo futuro. Noi siamo qui per aiutarti. È la tua casa, sono i tuoi beni, scegli il modo giusto e più sicuro per destinarli alle persone che ami.
Indietro